![](https://static.wixstatic.com/media/62df32_b55569eb477e4193a13d721188dda0ca~mv2.png/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/62df32_b55569eb477e4193a13d721188dda0ca~mv2.png)
Cosa viene chiesto all'esame?
La lingua tedesca nell'ambito medico. Vengono chiesti i casi standard e viene valutata solo la comunicazione.
Il dialogo tra il medico e il paziente. Un esaminatore prende il ruolo del paziente, che si presenta con un dolore.
Vengono chiesti i casi standard e viene valutata solo la comunicazione.
2. Il dialogo col collega, che usano la lingua specifica, che è appoggiata al latino.
3. La documentazione scritta.
L'esame dura sessanta minute e gli esaminatori sono pure medici.
70% studio autonomo secondo il materiale specificato e 30% simulazioni col tutore, che è medico.
コメント